Agricoltura 4.0, satelliti e blockchain
L’utilizzo della tecnologia di monitoraggio via satellite e blockchain è sempre più incentivato nel settore agricolo. L’Unione Europea sta incoraggiando
Leggi tuttoL’utilizzo della tecnologia di monitoraggio via satellite e blockchain è sempre più incentivato nel settore agricolo. L’Unione Europea sta incoraggiando
Leggi tuttoTracciare gli agrumi siciliani dal campo alla tavola tramite la blockchain, per tutelare i consumatori. Si tratta di un progetto
Leggi tuttoFoodchain© è una piattaforma basata su blockchain che ha l’obiettivo di migliorare la trasparenza e la tracciabilità della filiera alimentare. La startup nasce
Leggi tuttoOggi la Blockchain viene accostata molto spesso alla sostenibilità e all’economia circolare. Ma cosa vuol dire blockchain? Come suggerisce Wikipedia, letteralmente significa “Catena
Leggi tuttoDal 1° gennaio 2018 è in vigore il Regolamento (UE) 2015/2283 sui nuovi alimenti (Novel Food). Ad esempio, è possibile produrre e commercializzare alimenti a
Leggi tuttoIn economia, vi sono dei cicli che durano circa 50-70 anni e che si ripetono continuamente, indipendentemente da eventi straordinari
Leggi tuttoCon l’emergenza scaturita dal covid-19 e dai conseguenti lockdown imposti per limitarne la diffusione è emerso che gli italiani hanno speso nel
Leggi tuttoQuanto vale l’Economia Circolare in Europa? Secondo uno studio realizzato da Fondazione Enel e The European House – Ambrosetti, l’economia
Leggi tuttoC’è un lato positivo della grave crisi economica e sociale provocata dal lockdown per combattere la diffusione del covid 19? Secondo CIA – Agricoltori
Leggi tuttoIl 21 ottobre scorso sono stati presentati i risultati dell’indagine Ipsos a EcoForum 2020, conferenza nazionale sull’Economia Circolare. Tra gli intervistati, il
Leggi tutto