Clever Cities: Milano
Che cos’è Clever Milano, il progetto della città naturalmente intelligente (e smart) Uccellini e farfalle che svolazzano tra i balconi,
Leggi tuttoChe cos’è Clever Milano, il progetto della città naturalmente intelligente (e smart) Uccellini e farfalle che svolazzano tra i balconi,
Leggi tuttoSi può essere sostenibili anche nel viaggiare. Secondo il rapporto Transport and Evironment 2020 pubblicato dall’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA), i trasporti hanno rappresentato il 25% delle emissioni
Leggi tuttoLe Tiny House, come suggerisce il codice edilizio IRC (International Residential Code) del 2018, sono le abitazioni più piccole di 400 piedi quadri, vale
Leggi tuttoLa PAC, acronimo di Politica Agricola Comune, è una politica comune a tutti i paesi dell’Unione europea gestita e finanziata
Leggi tuttoLa mobilità urbana sta cambiando ed è sempre più indirizzata alle due ruote. Ciò emerge dal quinto rapporto annuale dell’Osservatorio
Leggi tuttoTutto quello che riguarda l’ambiente e la gestione della politica ambientale, viene normato da una legislazione ben precisa. Le ISO 14000 sono infatti norme tecniche in
Leggi tuttoLa crescita della mobilità elettrica è legata alla diffusione dei veicoli elettrici: questa però deve essere accompagnata da una rete
Leggi tuttoIn bioedilizia vengono utilizzati diversi materiali ed alternativi come il legno oppure la canapa sotto forma di riempitivo isolante nelle pareti.
Leggi tuttoUno degli esempi più immediati e facilmente riscontrabili di economia circolare è il car sharing. In cosa consiste? E’ un servizio di mobilità urbana
Leggi tuttoÈ stato aperto al pubblico il 9 dicembre 2020 a Torino (zona Lingotto) Green Pea, il primo Green Retail Park dedicato alla
Leggi tutto