b16: Arte Circolare
b16 è un progetto che nasce grazie a due giovani ragazzi lombardi che con il motto “Dagli una seconda chance” hanno avviato una vera e propria iniziativa di economia circolare.
La loro mission è la realizzazione di quadri e oggetti d’arredo ad impatto zero in maniera del tutto artigianale.
Il primo passo consiste nel recupero di vecchi armadi in legno presso le discariche e le aziende locali, poi si passa alla raccolta di vernici anche queste appositamente riciclate … e via alla creatività!

Non solo quadri! Sul loro sito è possibile acquistare anche sgabelli e vasi rigenerati, inoltre le diverse linee, dalla Luxury all’Essential, permettono l’acquisto a chiunque ne abbia voglia!
A completare il cerchio vi è il punto di forza di questa iniziativa: i prodotti b16 non solo mirano a ridurre gli sprechi e quindi ad evitare nuove emissioni ma aspirano anche ad avere un impatto positivo sull’ambiente.
Come? Per ogni opera acquistata viene piantato un albero, che prenderà il nome dell’acquirente e che può essere digitalmente monitorato.
La riforestazione è il locomotore di b16 che grazie alla collaborazione con Treedom, vuole creare una foresta, distribuendo quindi valore anche sul proprio territorio.
Un’alternativa eco-sostenibile per le nostre case e per i nostri uffici e un esempio di sostenibilità a 360 gradi.